Pagine

giovedì 29 novembre 2012

Charlotte bicolore

Ingredienti
200 g Biscotti Savoiardo
1 bi Caffe' Bar In Tazza
250 g Cioccolato Fondente
50 g Cocco Grattugiato
qb Latte
400 g Mascarpone
qb Rhum
2 n Tuorlo
2 n Uova
1 bu Vaniglina
qb Zucchero A Velo
100 g Zucchero Semolato
Preparazione
400 g di mascarpone

200 g  di savoiardi

100 g di zucchero semolato

latte

250 g di cioccolato fondente da copertura

2 uova

2 tuorli

un bicchiere di caffe forte

rum

50 g di cocco essiccato

una bustina di vaniglina

zucchero a velo

1 Versate lo zucchero semolato in una ciotola, unite lo stesso peso di acqua e mescolando in continuazione fatelo

sciogliere. Quindi profumatelo con la vaniglina.

2 Sbattete 2 tuorli con una frusta fino a quando risultano spumosi,

unite lo sciroppo e 4 cucchiai di latte, mettete la crema su un bagnomaria e sempre mescolando portatela a ebollizione.

3 Toglietelo immediatamente dal fuoco e versate il composto nella gelatiera. Preparate cosi il gelato secondo le

indicazioni dell'apparecchio.

4 Intanto tritate grossolanamente il cioccolato fondente e mettetene 100 g da parte.

5 Sgusciate le uova, mettete i tuorli in una terrina e tenete da parte gli albumi. Lavorate i primi a crema con lo

zucchero a velo e aggiungete il mascarpone. Infine incorporate il gelato preparato e 150 g di cioccolato tritato fine.

6 Inzuppate i savoiardi nel caffe diluito con mezzo bicchiere di rum. Premeteli bene tra le mani e fate uno strato sul

fondo di uno stampo rotondo a pareti alte e lisce foderato con carta oleata. Con gli altri savoiardi inzuppati coprite

completamente le pareti dello stampo.

7 Versatevi sopra meta della crema gelata formando uno strato piuttosto spesso,

copritela con uno strato di savoiardi, quindi terminate con la restante crema gelata.

8 Mettete sulla superficie del dolce un disco di carta oleata, pressatelo leggermente in modo che gli strati

si assestino e passate lo stampo in freezer per almeno 4 ore.

9 Mettete in una casseruolina antiaderente il cioccolato tenuto da parte e fatelo sciogliere

su fuoco bassissimo. Capovolgete il dolce su un piatto da portata, eliminate delicatamente lo stampo aiutandovi con la

carta oleata, decoratelo con il cocco essiccato e servitelo con la crema di cioccolato bollente a parte.

Nessun commento:

Posta un commento