- 185 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 70 g di amido di frumento
- 4 uova
- 130 g di farina
- 1 preparato per crema pasticcera
- 400 g di fragole fresche
- 200 ml di latte
- La scorza grattugiata e i succo di 1 limone e
- 3 cucchiai di maraschino (facoltativo)
- 150 ml di panna da montare
Sbattete i tuorli delle uova con 100 g di zucchero e la vanillina fino a farne un composto spumoso. A parte montate a neve gli albumi, aggiungete 50 g di zucchero e poi incorporateli delicatamente allo zabaione. Unite la farina, l’amido e il lievito mescolando fino a creare un impasto omogeneo. Quindi prendete una teglia a forma di cuore, foderatela con carta forno e versateci l’impasto, quindi infornate per mezz’ora a 175°. Mentre la torta cuoce, preparate la crema pasticceraaggiungendo il latte al preparato, poi frullate nel mixer 200 g di fragole e unite la purea alla cremaaggiungendo anche la scorza del limone. Ora dovete preparare uno sciroppo mettendo a bollire 200 ml d’acqua con 25 g di zucchero, a cui aggiungerete, una volta raffreddato, il maraschino e il succo del limone. Ora tagliate a fettine le fragole avanzate e lasciatele macerare nello sciroppo. Intanto la torta sarà pronta. Sformatela e lasciatela raffreddare, quindi tagliatela in tre strati che farcirete con lo sciroppo e la crema. Una parte delle fragole sciroppate le sistemerete in mezzo, ovvero sopra il secondo strato. Quanto alla parte superiore, dopo averlo bagnato con lo sciroppo e coperto con la crema, andrà decorato con le fragole rimaste e ciuffetti di panna montata. Et voila, il vostro cuore di mamma è pronto!
Nessun commento:
Posta un commento